*
Residenza universitaria Artigianelli

Una residenza universitaria non è un dormitorio.
È un luogo dove condividere esperienze, sviluppare progetti.
Decantare le emozioni, affrontare la vita.

Scegli il nostro convitto

Perchè siamo in pieno centro a Torino, a pochi passi da tutto e comodi per tutte le Facoltà.

Perché il convitto è soltanto una delle realtà presenti al Collegio Artigianelli, sede di una rete di associazioni e imprese che possono diventare un punto di riferimento negli anni dello studio.

*
Il convitto

La Residenza Universitaria Artigianelli si trova nel cuore di Torino, comoda per raggiungere tutte le Facoltà.
Completamente ristrutturata nel 2018, può ospitare 100 studenti in stanze singole o doppie, con bagno privato e wi-fi senza limiti.

Il convitto si trova nel complesso del Collegio Artigianelli (Casa Madre della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo) dove convivono molte e diverse realtà – il centro di formazione ENGIM, un campo sportivo, numerose associazioni e imprese sociali.

La Residenza Universitaria Artigianelli è aperta da settembre a luglio.
Durante il mese di agosto, la struttura rimane chiusa.



La nostra storia

Siamo accanto ai ragazzi che studiano fino dal 1849, anno di fondazione del Collegio Artigianelli, nato per dare ai ragazzi di Torino privi di mezzi, una casa, una famiglia, un’adeguata formazione, la possibilità concreta di costruirsi il proprio ruolo nel mondo. 
Dal 1866, il nuovo rettore san Leonardo Murialdo trasformò il Collegio nel luogo che è ancora oggi: il punto di incontro tra formazione e lavoro, divertimento e impegno, impresa e innovazione sociale.

I servizi

AULA STUDIO

Un salone (120 mq) con ampi tavoli singoli per studiare e due postazioni Internet fisse.

SALE RELAX

Due salotti (30 mq) con sedie e divanetti per guardare la tv con abbonamento Sky.

TESSERA CONVENZIONI

Una serie di servizi commerciali e per il tempo libero, come palestra, estetica, librerie e ristorazione, da acquistare nel quartiere a prezzi convenzionati.

WI-FI ILLIMITATO

Tutte le camere e gli spazi comuni sono coperti da Wi-Fi.

MENSA SELF SERVICE

Interna al Convitto, attiva dal lunedì al venerdì con formula mezza-pensione (colazione e cena). Nella stessa sala, sono sempre a disposizione distributore di bevande calde, bollitore, scaldavivande, tostapane, distributore d’acqua.

ANGOLO COTTURA

Due postazioni per gli studenti che preferiscono l’autonomia, accessibili con prenotazione via App.

LAVANDERIA E BIANCHERIA

Una lavanderia attrezzata con lavatrici e asciugatrici professionali, azionate da comuni monete, accessibili con prenotazione via App. Possibile richiedere la biancheria per il letto a pagamento.

PULIZIA DEI LOCALI

La pulizia delle camere e degli spazi comuni, affidata a personale specializzato, viene effettuata due volte a settimana, nel rispetto della vita degli ospiti.

PORTINERIA

Servizio di reception presidiato dalle 06:00 alle 24:00, 7 giorni su 7. Per l’accesso in altri orari gli studenti dispongono di un badge personale.

CORTILE INTERNO

Il Convitto affaccia su un ampio cortile interno, con un campo per svolgere diversi sport dal calcetto al basket, sempre aperto agli studenti.

Le nostre attività

Un ricco programma di opportunità culturali, sportive e sociali per il tempo libero, organizzate dal Convitto e proposte dagli studenti. Le proposte cambiano di anno in anno, secondo le possibilità e le occasioni, ma alcune sono appuntamenti fissi.

Galleria immagini

Cosa fare a Torino

Se hai scelto Torino come città dove studiare, puoi trovare opportunità anche per il tuo tempo libero.

  • Il centro storico è ricco di locali per mangiare qualcosa con gli amici. I quartieri della Movida si trovano a pochi minuti dal Collegio Artigianelli. Poco distante anche Porta Palazzo, il mercato all’aperto più grande d’Europa, luogo di incontro di molteplici culture gastronomiche. Al sabato, la zona si anima con il Balon, storico mercato delle pulci.
  • La città è ricca di parchi, ampia è l’offerta di attività sportive. La CUS Card del Centro Universitario Sportivo consente l’accesso a 7 impianti sportivi e più di 100 attività tra tornei, corsi e manifestazioni a tariffe agevolate.
  • In primavera prende il via il calendario di eventi musicali (da Traffic a Club to Club, dal Jazz Festival a Settembre Musica, da ToFringe a Collisioni), cinematografici (da Torino Film Festival a Cinemambiente), dedicati all’arte contemporanea (da Artissima a The Others).
  • La città ospita una serie di manifestazioni internazionali come il Salone del Libro, Comics, Il Salone del Gusto e Terra Madre, Torino Spiritualità.
  • A partire dal 2021 e per quattro anni, Torino ospiterà le Nitto ATP Finals. Fra i più importanti tornei di tennis a livello internazionale, vedrà gli 8 migliori tennisti al mondo contendersi il titolo, disputato per la prima volta in Italia.
  • La città è ricca di monumenti e musei, come il Polo Reale, il Museo Nazionale del Cinema all’interno della Mole Antonelliana, la Gam e il Castello di Rivoli dedicati all’arte contemporanea, la Basilica di Superga e la Cappella del Guarini, dove è custodita la Sacra Sindone.

Dove siamo

La Residenza Universitaria Artigianelli si trova a Torino, in corso Palestro 14.

A pochi passi dalla Stazione Porta Susa, è ben servita dai mezzi pubblici e dalla Metro, per raggiungere tutte le sedi Universitarie, stazioni e aeroporto, cinema e musei, tutte le attrazioni culturali e i luoghi per il tempo libero.

Nei pressi del Collegio Artigianelli è sempre possibile noleggiare biciclette e monopattini. Una pista ciclabile collega, con un viaggio di 10 minuti, la Residenza al Politecnico di Torino.

Opziona la tua camera

Vuoi essere messo in lista per da noi immediatamente oppure all’inizio del prossimo Anno Accademico?
Compila il modulo e invia la richiesta di iscrizione alla Residenza Universitaria Collegio Artigianelli.

Compilare il form non da alcun obbligo!
Per confermare la tua scelta, verrai contattato, ti verrà inviato il contratto e farai un colloquio personale con la direzione.

    Nome
    Cognome
    Luogo di nascita
    Data di nascita
    CAP
    Luogo di residenza
    Provincia
    Telefono
    La tua email
    Anno di iscrizione
    Facoltà
    Se non hai ancora portato a termine l'iscrizione all'Università, indica la Facoltà a cui intendi iscriverti.
    Corso di Laurea
    Se non ti sei ancora iscritto, specifica il Corso di Laurea cui intendi iscriverti.
    Tipo di camera richiesta

    Camera singola femminileCamera doppia femminileCamera doppia maschile

    Disponibilità richiesta

    ImmediataA partire dal prossimo anno accademico

    Ho letto la policy per il trattamento dei dati personali e accetto i termini e le condizioni.

    Confrontati con noi

    Se ti fa piacere un confronto diretto, per discutere con noi le tue esigenze, chiamaci subito.

    Residenza Universitaria Artigianelli
    Corso Palestro, 14 – 10122 Torino
    universitari@gruppoeducare.it 

    Ettore Iuso
    Responsabile del Convitto
    +39 348 4008019

    Preiscriviti

    Se preferisci non perdere tempo e garantirti un posto alla Residenza: